Ufficio Politiche Giovanili e Igiene Pubblica

Ufficio Politiche Giovanili e Igiene Pubblica

DIRIGENTE: Roberto Raineri

Contatti

Telefono: 091 7409397

Competenze

Inconvenienti igienici: Emissione di provvedimenti a tutela della salute pubblica derivanti da inconvenienti igienici per presenza di rifiuti solidi urbani e scarichi fognari su aree pubbliche a seguito di accertamento ed attestazione di pericolo per la salute pubblica da parte degli organi di vigilanza sanitaria.

Inquinamento delle acque: Emissione provvedimenti contingibili e urgenti a tutela della salute pubblica previo accertamento ed attestazione di pericolo per la salute pubblica da parte degli organi sanitari di vigilanza.

Inquinamento atmosferico: Emissione provvedimenti discendenti dall’accertata violazione degli artt. 121 e 122 del Regolamento Locale di Igiene.

Inquinamento acustico: Attività susseguente alla ricezione degli esposti che segnalano disturbo acustico; richiesta di verifica agli organi tecnici per il controllo del rispetto dei limiti di rumorosità stabiliti dalla L.447/95 e successivi decreti applicativi. Emissione di provvedimenti contingibili ed urgenti ai sensi dell’art. 9 della Legge n. 447/95 per il ricorso temporaneo a speciali forme di contenimento o di abbattimento delle emissioni sonore, inclusa l’inibitorio parziale o totale di determinate attività.

Balneazione: Emissione ordinanze impositive del divieto di balneazione su tratti di costa interdetti alla balneazione temporaneamente o stabilmente o per altri motivi. Autorizzazioni rilasciate ad associazioni private (clubs, circoli privati) allo svolgimento di attività di balneazione e/o solarium comprensiva di autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande.

Farmacie: Rilascio pareri in merito al piano ferie e turni delle farmacie del territorio comunale.
Titolarità di tutti gli atti e procedimenti relativi alle farmacie operanti all’interno del territorio comunale connessi alla dimensione pianificatori con supporto – ove necessario – dell’Ufficio Toponomastica (Area delle Culture), per gli aspetti di relativa competenza. Le attività residuali connesse all’esercizio delle farmacie restano attribuite al Servizio SUAP.

Politiche Giovanili: Programmazione politiche giovanili. Piani di intervento per lo sviluppo della
Autonomia giovanile. Attuazione del Piano Locale Giovani. Sviluppo attività del Centro Giovanile. Forum dei Giovani e forme di partecipazione.

Servizio civile universale.

Circolari e Direttive

Modulistica

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)