Capo Area Responsabile Igiene e Salute, Benessere Animale – Canile Comunale, Politiche Abitative ed Assegnazione Erp
Contatti
Competenze
Salute: Iniziative socio-sanitarie per la prevenzione, la tutela della salute, l’informazione e l’educazione sanitaria. Collegamento con la Aziende Ospedaliere del territorio urbano. Attività connessa all’attribuzione della Funzione 2 “Assistenza Sanitaria e veterinaria alla Popolazione“ connessa al Piano Comune di Protezione Civile e collegamento con gli uffici, enti e volontariato istituzionalmente connessi.
Certificati: Rilascio, su istanza dei soggetti stranieri interessati, dei certificati di idoneità abitativa e di conformità igienico-sanitaria, finalizzati ai ricongiungimenti familiari ex art. 1, comma 19, Legge 94/2009 o ai fini del permesso di soggiorno CE per i soggiornanti di lungo periodo ex art. 16 comma 4 lett.b) DPR 394/99 e ai fini del contratto di soggiorno per lavoro subordinato ai sensi dell’art. 8 bis comma 1 DPR 394/89, legato al “Decreto Flussi”
Albo Comunale: Iscrizione Albo degli Enti Assistenziali Privati (case di Riposo, Centri Diurni di accoglienza, Comunità alloggio, ecc.).
Autorizzazioni: Autorizzazioni sanitarie per i locali destinati Studi Privati di Odontoiatria.
Canile Comunale: gestione amministrativa e contabile del Canile Municipale.
Diritti degli animali: rapporti con le principale associazioni animaliste operanti nel territorio comunale e con il coordinamento Animalista Palermitano. Iniziative in campo animalista.
Gestione contenzioso: esame scritti difensivi, ingiunzioni di pagamento, iscrizioni a ruolo per violazioni del T.U.LL.SS.
Patrimonio ERP: Gestione amministrativa e contabile alloggi ERP, compresa l’istruttoria per la relativa graduatoria d’assegnazione alloggi e assimilati, con aggiornamento dati sul programma informatico
Gestione graduatoria emergenza abitativa ed assegnazione di beni confiscati destinati a tal fine dall’Area Risorse Immobiliari.
Gestione dei beni confiscati destinati all’emergenza abitativa. Predisposizione richieste di accertamento domiciliare tramite Corpo di P.M.
Cura dei rapporti con gli assegnatari degli immobili e acquisizione della documentazione reddituale per la determinazione del canone di locazione, con esecuzione di controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive, ai sensi del DPR n.445/2000
Stipula contratti di locazione e pagamento imposta di registro in favore dell’Agenzia delle Entrate attraverso procedura informatica
Immissione in possesso degli immobili rilasciati dagli assegnatari, anche in esecuzione di ordinanze di sgombero
Cura dei rapporti con la CTV per la determinazione del valore del canone a prezzo di mercato
Gestione alloggi di servizio assegnati alle Forze dell’Ordine e relativo contenzioso.
Erogazione contributi: integrazione all’affitto ai sensi della L. 431/98. Morosità incolpevole. Disagio alloggiativo.