Consulta l'archivio biografico
La consultazione dell'archivio biografico, alfabetica o ad nomen, consente di accedere alla biografia del soggetto interessato, completa delle sue fonti. Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.

Nato a Palermo nel 1899 e morto a Londra nel 1978.
Marchese della Cerda e duca della Verdura, della sua infanzia trascorsa a Palermo nella villa Niscemi ha lasciato un ricordo nel libro "The happy summer days. A sicilian childhood", tradotto in italiano da Feltrinelli "Estati felici".
Negli anni '20 si stabilì a Parigi, dove, con altri nobili palermitani, visse nella cerchia di Coco Chanel e per la quale disegnò gioielli e stoffe. Sono anni vivaci in cui nella capitale francese passa tutta l'aristocrazia internazionale e il bel mondo intellettuale. In quell'ambiente Fulco Cerda, come veniva chiamato a Palermo, matura la sua vocazione per il disegno di gioielli multicolori, realizzati mescolando pietre e materiali più o meno preziosi.
Fulco di Verdura "il nome usato oggi in America", dove la sua produzione ha avuto grande successo.
Si stabilì a New York dalla fine degli anni '30, dove creò gioielli di scena per le star di Hollywood e riviste prestigiose, come "Vogue" e "Harper's Bazar", pubblicarono i suoi gioielli in copertina. Ebbe molto successo ed aprì un negozio a Parigi frequentato da molti esponenti del jet set internazionale. Non dimenticò la sua terra e vi faceva spesso ritorno, in Italia e a Palermo.