Consulta l'archivio biografico
La consultazione dell'archivio biografico, alfabetica o ad nomen, consente di accedere alla biografia del soggetto interessato, completa delle sue fonti. Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.

Nato ad Aielli (L' Aquila) nel 1856 e morto a Palermo nel 1913
Si laureò in matematica a Napoli nel 1878 e nel 1880 anche in ingegneria. Lavorò presso l'Osservatorio astronomico di Napoli dal 1878 al 1898, successivamente e fino alla sua morte, fu direttore dell'Osservatorio di Palermo.
Insegnò astronomia, fu socio dell'Accademia dei Lincei e di altre importanti Accademie. Astronomo-letterato si interessò con impegno e costanza a questioni controverse relative all'astronomia dantesca, contribuendo a proporre ragionevoli soluzioni.