"Oltre il canone" Manifesto della moda inclusiva

Accade a Palermo (24 Marzo 2025) Mappa
Foto

"Oltre il canone" Manifesto della moda inclusiva, a cura di Elisa Fulco e Teresa Maranzano

Sergio Daricello, docente del corso di Progettazione della Moda dell'Accademia di Belle Arti di Palermo, presenta il volume e incontra le autrici.

π‘ˆπ‘›π‘Ž π‘šπ‘œπ‘‘π‘Ž π‘π‘’π‘Ÿ 𝑑𝑒𝑑𝑑𝑖 𝑖 π‘π‘œπ‘Ÿπ‘π‘–. π‘π‘’π‘ π‘ π‘’π‘›π‘œ π‘’π‘ π‘π‘™π‘’π‘ π‘œ.

lunedì 24 Marzo, dalle 10 alle 13

Spazio Ducrot | Accademia di Belle Arti di Palermo

Cantieri Culturali alla Zisa - Officine Ducrot

"Oltre il canone" a cura di Elisa Fulco, Teresa Maranzano e Roberta Paltrinieri, ricostruisce la storia e le origini della moda inclusiva e della moda adattiva, confrontandosi con i meccanismi di inclusione e di esclusione portati avanti dalla moda attraverso l’imposizione di canoni estetici sempre più costrittivi.

Attraverso la presentazione di case history, racconta come rappresentazione delle differenze, attivismo, equità, partecipazione e co-progettazione siano alla base di un processo di revisione in corso anche all’interno delle scuole di moda.

L’esperienza del percorso partecipativo di co-progettazione – che ha portato alla stesura del Manifesto della moda inclusiva Tu es canon, promosso dall’Associazione ASA-Handicap mental di Ginevra – grazie alle testimonianze delle persone disabili pubblicate nel volume, trasmette con chiarezza perché il diritto allo stile sia da considerarsi un diritto primario e universale che accomuna tutte le persone.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)