Bilancio Sociale 2021: Le Societa' partecipate
Il Comune di Palermo, al fine di erogare servizi alla cittadinanza e per consentire il funzionamento degli uffici e servizi dell’A.C., si avvale di appositi organismi partecipati, dotati di personalità giuridica e distinti in aziende speciali, istituzioni, fondazioni, consorzi e società. Tra queste, particolare attenzione meritano le società di cui l’Ente detiene una partecipazione diretta o indiretta.
- 1 - Partecipazioni dirette
 - 2 - Partecipazioni indirette
 - 3 - Enti Pubblici vigilati
 - 4 - Enti di Diritto Privato Controllati
 - 5 - Partecipazioni del Comune di Palermo
 - 6 - Risultati netti di esercizio
 
1 - Partecipazioni dirette
| 
			 Denominazione  | 
			
			 Forma Giuridica  | 
			
			 Anno di costituzione  | 
			
			 % di possesso  | 
			
			 Attività  | 
		
|---|---|---|---|---|
| 
			 AMAT PALERMO spa  | 
			
			 Società per azioni  | 
			
			 1999  | 
			
			 100,00  | 
			
			 Servizio trasporto pubblico urbano, installazione e manutenzione della segnaletica stradale urbana  | 
		
| 
			 AMAP spa  | 
			
			 Società per azioni  | 
			
			 1999  | 
			
			 99,97  | 
			
			 Servizio idrico integrato, servizio di gestione delle caditoie stradali e dei manufatti adibiti allo smaltimento delle acque meteoriche  | 
		
| 
			 AMG ENERGIA spa  | 
			
			 Società per azioni  | 
			
			 1999  | 
			
			 100,00  | 
			
			 Servizio distribuzione gas metano. Servizio di pubblica illuminazione  | 
		
| 
			 RAP spa  | 
			
			 Società per azioni  | 
			
			 2013  | 
			
			 100,00  | 
			
			 Servizi di gestione dei rifiuti ed igiene ambientale, manutenzione strade  | 
		
| 
			 SISPI spa  | 
			
			 Società per azioni  | 
			
			 1988  | 
			
			 100,00  | 
			
			 Gestione dello sviluppo e conduzione tecnica del sistema informatico e di telecomunicazione (SITEC) del Comune di Palermo  | 
		
| 
			 RESET scpa  | 
			
			 Società Consortile per azioni  | 
			
			 2014  | 
			
			 92,45  | 
			
			 Prestazione di servizi strumentali alle attività del Comune di Palermo, delle proprie aziende interamente partecipate e consorziate (cura del verde, portierato e pulizie)  | 
		
| 
			 PALERMO AMBIENTE spa in liquidazione  | 
			
			 Società per azioni  | 
			
			 2002  | 
			
			 100,00  | 
			
			 Controllo e monitoraggio dei servizi resi da RAP Spa e Amap S.p.A (vedi nota n.1)  | 
		
| 
			 SRR Palermo Area Metropolitana scpa  | 
			
			 Società Consortile per azioni  | 
			
			 2013  | 
			
			 67,05  | 
			
			 Organizzazione territoriale, affidamento e disciplina del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani con le modalità di cui all'art. 15 della L.R. 08/04/10 n. 9 cosi come previsto dall'art. 8 della L.R- n.9/2010  | 
		
| 
			 GESAP spa  | 
			
			 Società per azioni  | 
			
			 1985  | 
			
			 31,54  | 
			
			 Società di gestione dei servizi aeroportuali di Palermo  | 
		
| 
			 Patto di Palermo scrl In liquidazione  | 
			
			 Società consortile a responsabilità limitata  | 
			
			 1997  | 
			
			 43,21  | 
			
			 Patto territoriale per l'Agricoltura, l'Agriturismo e la Pesca nel territorio del Comune di Palermo. Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 817 del 14/11/2017 si è proceduto ad approvare l’alienazione delle quote detenute dal Comune di Palermo. (vedi nota n.2)  | 
		
| 
			 Consorzio Distretto Turistico della Regione Siciliana "Palermo-Costa Normanna" (Consorzio ex art. 2602 e ss. CC)  | 
			
			 Consorzio  | 
			
			 2012  | 
			
			 20,16  | 
			
			 Incremento e valorizzazione dei sistemi turistici locali  | 
		
| 
			 Teatro al Massimo stabile privato di Palermo scrl  | 
			
			 Società consortile a responsabilità limitata  | 
			
			 2000  | 
			
			 15,00  | 
			
			 Rappresentazioni teatrali nazionali e straniere. Con Deliberazione di Consiglio comunale n. 192 del 05.11.2020 è stata autorizzata l'alienazione delle quote detenute dal Comune nella società consortile Teatro al Massimo di Palermo (vedi nota n.3)  | 
		
| 
			 GESIP spa in fallimento  | 
			
			 Società per azioni  | 
			
			 2001  | 
			
			 100,00  | 
			
			 Servizi Strumentali.  | 
		
| 
			 AMIA spa in fallimento  | 
			
			 Società per azioni  | 
			
			 1999  | 
			
			 100,00  | 
			
			 Igiene ambientale e manutenzione strade. (Contratto di servizio concluso il 31/08/2012).  | 
		
Note:
- A decorrere dal 01/10/2018 le attività precedentemente svolte dalla Palermo Ambiente spa sono state traslate alla SRR Area Metropolitana scpa con nota del 27/9/2019 il liquidatore della società ha comunicato che in data 31/3/2019 sono cessati gli effetti dell’Ordinanza di proroga dei poteri straordinari conferiti dalla Regione Siciliana con ordinanza del Presidente della regione n.7 del 03.12.2018 e che “pertanto la Società è entrata in una fase di liquidazione pura ai sensi dell’art.2484 c.c. .attribuendo al Liquidatore nominato dal socio unico Comune di Palermo i poteri gestori previsti dalla normativa ordinaria”.
 - La Società Patto di Palermo s.c.a.r.l. è stata posta in liquidazione (con deliberazione assembleare del 15/03/2018) il liquidatore incaricato, nel riscontrare la richiesta (nota prot. n. 138823 del 01/10/2019) di aggiornamento dello stato della procedura di liquidazione ha dichiarato che “nessuna continuità dell’attività d’impresa è stata mai posta in essere dal suo insediamento e che la società risulta inattiva presso il competente registro delle imprese” (nota prot. n.4 del 05.11.2019. L’assemblea dei soci in data 11.10.2019 ha autorizzato il liquidatore a concludere transazioni a saldo e stralcio al fine di definire in modo più celere le operazioni di liquidazione (verbale assemblea dei soci del 11/10/2019). Non risulta pervenuta, benché richiesta, alcuna informazione in ordine allo stato della procedura di liquidazione. Con successiva nota a mezzo PEC del 19/06/2020 il liquidatore ha trasmesso agli Uffici competenti dell’amministrazione comunale il progetto di bilancio intermedio di liquidazione relativo all’esercizio chiuso al 31.12.2019 con nota integrativa e relazione del sindaco/revisore unico al bilancio.
 - Con Deliberazione di Consiglio comunale n. 192 del 05.11.2020 è stata autorizzata l'alienazione delle quote detenute dal Comune nella società consortile Teatro al Massimo di Palermo che in data 18/01/2021 sono state cedute con atto notarile.
 

              