Bilancio Sociale 2020: Garantire i diritti socio sanitari, favorendo il diritto all'autonomia e i diritti tutti di cittadinanza di persone con disabilita'
                            Obiettivo 3 - Garantire i diritti socio sanitari, favorendo il diritto all'autonomia e i diritti tutti di cittadinanza di persone con disabilita'
				
			- 1 - Integrazione e sostegno della popolazione fragile - Interventi per disabili
 - 2 - Assistenza igienico-personale per minori
 - 3 - Assistenza specialistica ai minori disabili certificati
 - 4 - Scolarizzazione e socializzazione alunni disabili
 
1 - Integrazione e sostegno della popolazione fragile - Interventi per disabili
L'U.O. "Interventi per disabili" garantisce l’assistenza ed il reinserimento nel tessuto sociale del disabile aiutandolo a muoversi più agevolmente all’interno del proprio ambiente familiare e al di fuori di esso.
| 
			 Tipologia Interventi  | 
			
			 Anno 2020  | 
		|
|---|---|---|
| 
			 Richiedenti  | 
			
			 Beneficiari  | 
		|
| 
			 Assistenza Domiciliare Disabili Gravi  | 
			
			 0  | 
			
			 84  | 
		
| 
			 Contributo L.13/89 Abbattimento Barriere Architettoniche  | 
			
			 3 (sospeso)  | 
			
			 85  | 
		
| 
			 Tessere AST  | 
			
			 208 (istanze acquisite nel mese di settembre 2020 utili per il rilascio delle tessere AST valide per l’anno 2021-2022)  | 
			
			 345 (tessere AST consegnate ai soggetti disabili nel mese di febbraio/marzo 2020, valide per l’anno 2020-2021, a seguito di istanze presentate nel mese di settembre/ottobre 2019)  | 
		
| 
			 Servizio trasporto disabili presso scuole fino al grado di secondaria inferiore con sede nel territorio comunale di Palermo (svolto mediante accreditamento con Enti/Organismi)  | 
			
			 161 (per l’anno scolastico 2020-2021)  | 
			
			 149 (per l’anno scolastico 2020-21) fino a dicembre 2020 142 (per l’anno scolastico 2019-20) fino a giugno 2019.  | 
		
| 
			 Servizio Trasporto svolto, direttamente, a favore dei disabili che effettuano terapie ambulatoriali e visite mediche presso strutture sanitarie convenzionate con ASP  | 
			
			 1000 circa(servizi)  | 
			
			 600 (trattasi di servizi erogati)  | 
		
| 
			 Servizio Trasporto per lo svolgimento di prestazioni riabilitative in regime semiresidenziale(svolto mediante accreditamento con Enti/Organismi)  | 
			
			 147  | 
			
			 147  | 
		
| 
			 Piani personalizzati disabili art. 14 L.328/2000  | 
			
			 70 (su un totale di 746 istanze acquisite dal 2017)  | 
			
			 166  | 
		
| 
			 Beneficio economico esclusivamente per i nuovi soggetti affetti da disabilità gravissima di cui all’art. 3 del D.M. 26.09.2016 per l’applicazione dell’art.9 della l.r. n°8/2017 e s.m.i.  | 
			
			 2  | 
			
			 0  | 
		
- 1 - Assistenza domiciliare disabili gravi
 - 2 - Contributo economico per l'abbattimento delle barriere architettoniche
 - 3 - Servizi di trasporto a favore dei disabili
 - 4 - Progetti individuali per le persone disabili- art. 14 L.328/2000
 - 5 - Beneficio economico esclusivamente per i nuovi soggetti affetti da disabilita' gravissima
 - 6 - "Centro Minori per disabili" (attività ludico-ricreative) ambito sovra circoscrizionale
 
1 - Assistenza domiciliare disabili gravi
Ai n°84 disabili gravi (ex art. 3 comma 3 della L. 104/92 e con invalidità civile al 100%) che usufruiscono dell’assistenza domiciliare, per due ore giornaliere compreso i festivi, viene garantito l’aiuto per il governo e l’igiene dell’alloggio; l’aiuto per l’igiene e la cura della persona; l’aiuto nella preparazione dei pasti; il lavaggio e la stiratura della biancheria; il disbrigo pratiche e l’opportunità di avere anche un sostegno morale. Per la gestione del servizio l’Amministrazione Comunale si avvale di Enti accreditati, iscritti presso apposito Albo. Il Servizio è in esaurimento per mancanza di risorse finanziarie e non si prevedono nuove attivazioni. Al riguardo giova precisare che tale forma di assistenza verrà prestata a seguito di richiesta di piano personalizzato ex art. 14 L.328/2000.
In ordine al Sevizio di assistenza domiciliare disabili gravi si precisa che le risorse finanziarie impegnate per l’anno 2020 sono state € 1.014.257,14 (fondi comunali). e la spesa ammonta ad € 962.496,12.

              