Bilancio Sociale 2017: LA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO
Obiettivo 3 - La riqualificazione urbana
L’Ufficio Città Storica è impegnato nelle attività istituzionali relative alla realizzazione di Opere Pubbliche, alla realizzazione e controllo degli interventi urgenti, alla predisposizione di titoli edilizi e istruzione e controllo dei provvedimenti per la concessione di contributi economici in favore di privati.
- 1 - Manutenzione Ordinaria e Straordinaria Edilizia e Spazi Esterni
 - 2 - La salvaguardia dell'edilizia fortemente degradata
 - 3 - Commissione Comunale di Vigilanza sui locali e sui luoghi di pubblico spettacolo
 - 4 - Programmazione, monitoraggio, coordinamento processo di realizzazione OO.PP., social housing ed edilizia convenzionata
 - 5 - Contrastare l'abusivismo edilizio
 - 6 - Concessione di contributi economici in favore di privati per il recupero dell'edilizia fortemente degradata del centro storico
 - 7 - Riqualificare aree degradate della periferia cittadina
 - 8 - Attuazione del Piano Regolatore Generale
 - 9 - Revisione del Piano Regolatore Generale
 
1 - Manutenzione Ordinaria e Straordinaria Edilizia e Spazi Esterni
L’impegno per la Manutenzione Ordinaria e Straordinaria Edilizia e Spazi Esterni riguarda la manutenzione urbana, riabilitazione e riqualificazione di ambiti di arredo urbano, giardini e fontane in aree interne alla ZTO “A”; Manutenzione ordinaria, straordinaria e ristrutturazione degli immobili di proprietà comunale non vincolati, compresi uffici ed edilizia residenziale pubblica, in aree interne alla ZTO “A” e negli immobili classificati “netto storico” ricadenti nelle altre ZTO. Gestione del contratto di servizio con RAP, AMAP e AMG ENERGIA, sugli interventi di competenza, relativamente agli aspetti di natura tecnico-amministrativa.
Nello specifico si sono seguite le seguente attività:
- N. 14 Progettazioni completate e affidamenti appalti per un importo totale di € 26.699.448,27
 - N. 5 Lavori in corso per una spesa totale di € 1.992.431,24
 - N. 6 Lavori condotti con Unità di Progetto COIME
 - Monitoraggio BB.C
 

              