Bilancio Sociale 2016: LE POLITICHE EDUCATIVE
Obiettivo 1 - Garantire quanto necessario alla crescita e all'istruzione dei ragazzi
Uno dei principali obiettivi dell’Amministrazione Comunale è la realizzazione di uno sviluppo integrale e armonico della personalità del bambino, in tutti i suoi aspetti (affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale e sociale), in costante rapporto con le famiglie.
- 1 - Funzionamento Asili e Scuole dell'infanzia
 - 2 - Implementazione di servizi per la fascia di eta' 0/6 anni
 - 3 - Refezione scolastica
 - 4 - Concessione di contributi per la fornitura libri di testo e borse di studio
 - 5 - Assistenza igienico-personale per alunni disabili
 - 6 - Assistenza Specialistica ai minori disabili certificati
 - 7 - Trasporto alunni
 - 8 - Laboratori di educazione motoria
 - 9 - Attivita' e progetti educativi
 - 10 - Lotta alla dispersione scolastica
 - 11 - Corsi di educazione stradale
 - 12 - Corsi di educazione ambientale
 
1 - Funzionamento Asili e Scuole dell'infanzia
Nidi e Scuola dell’Infanzia offrono ai bambini un luogo di socializzazione e di relazione con gli altri bambini attraverso iniziative volte al coinvolgimento del genitore e delle altre istituzioni sociali, culturali e scolastiche del territorio.
Il regolare svolgimento del servizio negli Asili Nido e nelle Scuole Comunali dell’Infanzia è stato garantito tramite un’ottimizzazione della distribuzione del personale, assicurando qualità e continuità dell’attività educativa/scolastica rivolta ai bambini.
Asili Nido:
Da calendario scolastico 2015/2016 i giorni previsti di attività dal 07/01/16 al 30.06.16 erano n. 121; la media di erogazione del servizio nei 24 Asili Nido è stata pari a n. 118 giorni. Da calendario scolastico 2016/2017 i giorni previsti di attività dal 05/09/16 al 22/12/2016 erano 77; la media di erogazione del servizio nei 24 Asili Nido è stata pari a n. 75 giorni.
| 
			 Indicatori  | 
			
			 Anno Scolastico 2016/2017  | 
			
			 Anno Scolastico 2015/2016  | 
			
			 Anno Scolastico 2014/2015  | 
		
|---|---|---|---|
| 
			 Spesa media mensile - Asili nido  | 
			
			 Il dato effettivo potrà essere rilevato dal Conto Economico 2016 in corso di redazione da parte degli Uffici contabili preposti.  | 
			
			 Il dato effettivo potrà essere rilevato dal Conto Economico 2015 in corso di redazione da parte degli Uffici contabili preposti.  | 
			
			 € 19.391,63 - (*)  | 
		
| 
			 Asili nido funzionanti  | 
			
			 24  | 
			
			 24  | 
			
			 24 – chiuso “Aquilone” da luglio 2014  | 
		
| 
			 Iscrizioni Asili nido presentate  | 
			
			 1136  | 
			
			 1217  | 
			
			 1232  | 
		
| 
			 Posti disponibili nei nidi  | 
			
			 898  | 
			
			 898  | 
			
			 854  | 
		
| 
			 Bambini riconfermati  | 
			
			 432  | 
			
			 -  | 
			
			 -  | 
		
| 
			 Bambini nuovi ammessi  | 
			
			 466  | 
			
			 -  | 
			
			 -  | 
		
| 
			 Bambini in lista d'attesa al nido  | 
			
			 407  | 
			
			 747  | 
			
			 735  | 
		
| 
			 Scorrimento lista d’attesa al 31/12/2016  | 
			
			 266  | 
			
			 -  | 
			
			 -  | 
		
| 
			 n°Voucher mensili a bambino  | 
			
			 46  | 
			
			 -  | 
			
			 -  | 
		
| 
			 n°Posto bambini mensili per il prolungamento orario asili nido  | 
			
			 180  | 
			
			 -  | 
			
			 -  | 
		
| 
			 Servizi integrativi al nido  | 
			
			 0  | 
			
			 0  | 
			
			 0  | 
		
| 
			 Rapporto Educatori/Bambini agli Asili nido  | 
			
			 1/4 - 1/6 - 1/8 - (**)  | 
			
			 1/4 - 1/6 - 1/8 - (**)  | 
			
			 1/4 - 1/6 - 1/8 - (**)  | 
		
| 
			 mq. di verde pubblico per bambino  | 
			
			 mq. 34.092,00  | 
			
			 mq. 34.092,00  | 
			
			 mq. 34.092,00  | 
		

| 
			 NUMERO ASILI NIDO FUNZIONANTI  | 
		||
|---|---|---|
| 
			 A. S. 2016/2017  | 
			
			 A. S. 2015/2016  | 
			
			 A. S. 2014/2015  | 
		
| 
			 24  | 
			
			 24  | 
			
			 24  | 
		
| 
			 ISCRIZIONI ASILI NIDO COMUNALI  | 
		||
|---|---|---|
| 
			 A. S. 2016/2017  | 
			
			 A. S. 2015/2016  | 
			
			 A. S. 2014/2015  | 
		
| 
			 1136  | 
			
			 1217  | 
			
			 1232  | 
		

| 
			 ASILI NIDO - BAMBINI IN LISTA D'ATTESA  | 
		||
|---|---|---|
| 
			 A. S. 2016/2017  | 
			
			 A. S. 2015/2016  | 
			
			 A. S. 2014/2015  | 
		
| 
			 407  | 
			
			 747  | 
			
			 735  | 
		
Scuole dell’Infanzia:
Da calendario scolastico 2015/2016, i giorni previsti di attività nel periodo 07/01/16 al 30.06.16 erano n. 121, la media di erogazione del servizio nelle 59 sezioni di scuola comunale dell’infanzia è stata pari a n. 117 giorni.
Per l’anno scolastico 2016/2017, i giorni previsti di attività dal 05/09/16 al 22/12/2016 erano 77; la media di erogazione del servizio nelle 56 sezioni scuola comunale dell’infanzia è stata pari a n. 74 giorni.
Negli Asili Nido la chiusura all’utenza delle strutture è stata determinata da motivi di necessità e imprevedibilità che ha comportato l’esigenza di lavori di manutenzione, anche per garantire adeguati standard di sicurezza.
Nelle scuole dell’Infanzia Comunali, la chiusura all’utenza delle strutture è stata determinata, oltre che dai motivi di cui sopra, da problematiche tecnico/contabili che hanno reso impossibile o ritardato il conferimento d’incarichi di supplenza per sostituire l’insegnante titolare.
Sono state curate tutte le procedure necessarie per attivare il prolungamento orario del servizio asili nido dalle 15:30 alle 18:30.
SCUOLE DELL'INFANZIA COMUNALI
| 
			 Indicatori  | 
			
			 Anno Scolastico 2016/2017  | 
			
			 Anno Scolastico 2015/2016  | 
			
			 Anno Scolastico 2014/2015  | 
		|
|---|---|---|---|---|
| 
			 Spesa media mensile Scuole dell'infanzia  | 
			
			 Il dato effettivo potrà essere rilevato dal Conto Economico 2016 in corso di redazione da parte degli Uffici contabili preposti.  | 
			
			 Il dato effettivo potrà essere rilevato dal Conto Economico 2015 in corso di redazione da parte degli Uffici contabili preposti.  | 
			
			 €. 27.274,17 - (***)  | 
		|
| 
			 Sezioni scuola dell'infanzia  | 
			
			 54  | 
			
			 56  | 
			
			 59  | 
		|
| 
			 Iscrizioni scuole dell'infanzia presentate  | 
			
			 1777  | 
			
			 1708  | 
			
			 2006  | 
		|
| 
			 Bambini frequentanti le scuole dell'infanzia  | 
			
			 1125  | 
			
			 1189  | 
			
			 1291  | 
		|
| 
			 Bambini in lista d'attesa scuola dell'infanzia  | 
			
			 261  | 
			
			 349  | 
			
			 404  | 
		|
(*) - I dati sono riferiti a spese ordinarie più utenze, non sono inserite le spese riferite al personale che sonodeducibili dal Conto Economico redatto annualmente dalla Ragioneri Generale.
(**) - 1/4 lattanti; 1/6 mezzidivezzi; 1/8 divezzi.
(***) -Dati riferiti a spese ordinarie, non sono inserite le spese per il personale e le utenze, che sono deducibili dal conto economico redatto annualmente dalla Ragioneria Generale.

| 
			 A. S. 2016/2017  | 
			
			 A. S. 2015/2016  | 
			
			 A. S. 2014/2015  | 
		
| 
			 54  | 
			
			 56  | 
			
			 59  | 
		
| 
			 A. S. 2016/2017  | 
			
			 A. S. 2015/2016  | 
			
			 A. S. 2014/2015  | 
		
| 
			 1125  | 
			
			 1189  | 
			1291 | 

              